top of page
Casa di Carlo al Vomero
appartamento a Napoli
Codice CIN: IT063049C2PCIBT3VO
Servizi e Caratteristiche
Aria condizionata
Riscaldamento autonomo
con cronotermostato
Wi-fi gratuito
TV satellitare
Lavatrice
​
Ferro e asse da stiro
​
Guardaroba/cabina armadio
Asciugacapelli
Bambini benvenuti
​
Culla
​
Biancheria letto e bagno compresa
Ascensore
Palazzo con portiere
In zona: Supermercati, Pizzerie, Ristoranti, Pub, Teatri, Cinema, Farmacie, Banche
Lingue parlate: italiano, inglese, francese
​
Convenzionato con garage
​
Fa parte del B&B VomeroGroup rete che convoglia strutture ricettive dagli alti standard qualitativi. La sinergia fra le organizzazioni consente di accogliere anche gruppi numerosi e offre una serie di servizi come il Transfer da/per aeroporto, porto, stazione ferroviaria etc.
Stanze da letto:
1- Letto matrimoniale 160 x 200
armadio a muro
cassettiera
specchio
condizionatore
termosifone
balcone con scuri
2- Letto singolo 80 x 190
eventuale secondo letto singolo
armadio a muro
condizionatore
termosifone
piccolo balcone con scuri
Bagno
Toilette
Doccia con box
Bidet
Cucina
Piano cottura a gas con 4 punti cottura
Frigorifero con congelatore
Forno
Piatti, posate, pentole
Caffettiere e utensili vari
Soggiorno/Sala da pranzo
Spazioso con tavolo e sedie,
Divano letto con letto di 193x140 cm in stile futon ideale per 1 persona
TV Satellitare, libri
Esterno
2 balconi e 2 finestre
possibilità di accedere alla terrazza condominiale con splendido panorama sul golfo di Napoli
Attrazioni
Teatri, Ristoranti, Musei, Pizzerie, Pasticcerie, Pub, Gelaterie, zona verde per jogging
​
Pulizie finali: 20 €
Ai fini del rispetto della normativa vigente nazionale italiana, sarà necessario la presentazione di un documento d’identità per la registrazione degli ospiti
​
Il Comune di Napoli richiede l'imposta di soggiorno obbligatoria di 2,50 € al giorno per ogni ospite.
Sono esentati dal pagamento:
- i minori di anni 14;
- i pazienti che devono effettuare trattamenti sanitari presso strutture sanitarie site nel Comune di Napoli;
- coloro che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie cittadine, in ragione di un accompagnatore per paziente;
- genitori che accompagnano i minori di anni 18 malati;
- i rifugiati politici;
- gli appartenenti alle Forze dell'Ordine che alloggiano in strutture ricettive a seguito di provvedimenti adottati da autorità pubbliche per fronteggiare situazioni di carattere sociale nonché di emergenza conseguenti ad eventi calamitosi o di natura straordinaria o per finalità di soccorso umanitario (a decorrere dal 1° agosto 2014);
- il personale volontario della Protezione Civile, della Croce Rossa e di ONLUS che svolgono attività simili, che prestano servizio in occasione di calamità (a decorrere dal 1° agosto 2014);


Prima delle 9 e dopo le 22
bottom of page